Domenica 16 settembre
presso Centro Intergenerazionale – via Italia, 84 – Gorgonzola
Su prenotazione.
Degustazioni guidate da esperti del settore alla scoperta dei prodotti in modo consapevole, gioioso, competente e gratificante: i partecipanti verranno guidati a toccare con mano, annusare, assaggiare, confrontare quanto proposto, interagendo con i relatori.
ORE 11:15 >> prenota<<
€ 15 soci Slow Food € 20 non soci
IL GORGONZOLA E’ SERVITO
Laboratorio didattico guidato da un cuoco professionista che mostrerà, passo dopo passo, la preparazione di tre portate a base di Gorgonzola e non mancherà di svelare qualche trucco e segreto sulle tecniche di cucina.
Al termine, momento conviviale di degustazione dei piatti realizzati.
In abbinamento una selezione di vini.
ORE 15:00 >> prenota<<
€ 10 soci Slow Food € 13 non soci
I FORMAGGI DELLA TAVOLA ROTONDA
Degustazione di formaggi erborinati, guidata dai loro “creatori” che, moderati da un esperto assaggiatore, illustreranno le caratteristiche e l’iter di stagionatura dei loro prodotti, in abbinamento con una opportuna selezione di vini.
ORE 18:00 >> prenota<<
€ 10 soci Slow Food € 13 non soci
BLU, BLEU, BLAU, BLUE: Erborinati d’Europa a confronto
Dall’Italia il Gorgonzola, dalla Francia il Roquefort, dalla Germania il Bergader, dall’Inghilterra lo Stilton: i migliori erborinati d’Europa a confronto, accompagnati da una selezione di vini passiti.
Venerdì 21 settembre
Auditorium di via Oberdan – Gorgonzola
ORE 20:45 >> prenota<<
€ 15 soci Slow Food € 20 non soci
BLU, BLUES & BEERS Degustazioni in musica
In questa serata, unica per il suo stile, si stimoleranno i nostri 5 sensi.
Il nostro esperto di formaggi Paolo Leone condurrà la degustazione di alcuni formaggi BLU, scelti tra i prodotti dell’eccellenza casearia italiana, alternandosi con le sonorità della band ‘The Steamrollers’ che propone le atmosfere del BLUES elettrico e del rock’n’roll degli anni ‘50, con un appassionato omaggio ai Maestri dell’epoca.
Tre BIRRE artigianali italiane contribuiranno a rendere la serata ancora più ‘spumeggiante’.
La partecipazione ad ogni Laboratorio del Gusto è limitata a 40 persone.
Prenotazioni:
>> QUI << oppure
– inviando una e-mail a infinitiblu@slowfoodgorgonzola.it;
– o presso il gazebo Slow Food durante la manifestazione.